Se rapportiamo Facebook ad Instagram per il mondo della moda possiamo notare come il secondo pur con meno utenti attivi, riesca ad essere la piattaforma più coinvolgente e specifica per portare all’attenzione prodotti da veicolare attraverso contenuti “d’immagine”.
Facebook ha dalla sua una più profonda leva di marketing a pagamento attraverso l’advertising che storicamente “converte meglio” ma se parliamo di Social Media Organico (oppure Social Media Management) è sicuramente Instagram a fare da 1° Social Media ufficiale per un brand di moda.
Per questo motivo ho voluto analizzare il panorama italiano dei brand “monomarca” del settore Fashion e capire se l’impatto di Instagram è stato “recepito” oppure se per i brand più piccoli e senza ecommerce il solo sito internet basta e avanza per chiudere il cerchio della propria presenza online.
Ecco quindi di seguito la risposta al mio quesito: